Questo Blog nasce per dare una VERA GIUSTIZIA a tutte le vittime dei camici bianchi... al MIO AMATISSIMO GERARDO (clicca qui) ed a tutti i Nostri ANGELI...
Forse visti gli andazzi della "giustizia" italiana.. non potremmo mai dire GIUSTIZIA E' FATTA, e pertanto affinché non vi siano più altri Agnelli mandati al Macello.. memorizzate i nomi e riguardatevi il vostro unico Bene Prezioso = la VITA!!
a noi resta la Coscienza in Pace di aver avvisato

venerdì 23 luglio 2010

Luigi Favara, di 54 anni, Francesco Catania, di 56 anni, Mohamed Nofal, di 54 anni, Calogero Domenico Privitera, di 52 anni



Quattro indagati per i ricettari dell’Asp

Catania, indagine

Quattro persone sono indagate dalla Procura di Catania nell’ambito di un’inchiesta su 240 ricettari medici dell’Asp etnea che risultano siano stati prelevati da sconosciuti con false deleghe di medici, parte lesa, che invece ne risultano formalmente essere in possesso. Sono il dottor Luigi Favara, di 54 anni, Francesco Catania, di 56 anni, l’egiziano Mohamed Nofal, di 54 anni, e il dirigente medico del distretto sanitario CT/2, Calogero Domenico Privitera, di 52 anni. I primi tre sono indagati per associazione per delinquere, falsità materiale e truffa. Privitera è accusato di favoreggiamento personale. Perquisizioni sono state disposte dal sostituto
procuratore Lucio Setola, che ha delegato le indagini a carabinieri del Nas che hanno notificato anche quattro informazioni di garanzia. Secondo l’accusa sarebbero state acquisite 1.600 ricette mediche in bianco dell’Usl, parte delle quali sono state successivamente compilate con intestazioni di pazienti inesistenti ma di medici reali estranei alla vicenda, per prelevare dei medicinali in farmacia. La truffa, ipotizza la Procura, sarebbe stata realizzata da Privitera, Catania e Nofal con l’aiuto di una quarta persona ancora non identificata. Provitera è indagato per favoreggiamento personale perché, secondo l’accusa, avrebbe rilasciato ai carabinieri del Nas false dichiarazioni sulle modalità di consegna dei bollettari medici da parte del suo ufficio.

http://www.livesicilia.it/2010/07/12/quattro-indagati-per-i-ricettari-dellasp/

Nessun commento:

Posta un commento