Questo Blog nasce per dare una VERA GIUSTIZIA a tutte le vittime dei camici bianchi... al MIO AMATISSIMO GERARDO (clicca qui) ed a tutti i Nostri ANGELI...
Forse visti gli andazzi della "giustizia" italiana.. non potremmo mai dire GIUSTIZIA E' FATTA, e pertanto affinché non vi siano più altri Agnelli mandati al Macello.. memorizzate i nomi e riguardatevi il vostro unico Bene Prezioso = la VITA!!
a noi resta la Coscienza in Pace di aver avvisato

sabato 24 luglio 2010

INDAGATI : ginecologo Carlo Dorizzi le ostetriche Laura De Munari e Fabiola Fontana .Omicidio "colposo" per la morte di Noemi Panozzo


Thiene, Noemi nacque senza vita
«Quella bimba si poteva salvare»

Battaglia di esperti in tribunale su una tragedia al Boldrini

I periti incaricati dal gip hanno evidenziato responsabilità mediche e della struttura: «Si doveva intervenire prima»

Vicenza. La responsabilità del decesso della neonata andrebbe attribuita al medico, che non avrebbe valutato correttamente nè le forti contrazioni della madre, quand'era giunta in ospedale attorno alle 9, nè l'emorragia che aveva subito dopo, intorno alle 10.30. Se la mamma fosse stata ricoverata prima, quella mattina, e non fosse stata invitata a tornare dopo le 13, la piccola sarebbe nata in buone condizioni, con un'ossigenazione piùche sufficiente. E invece è nata morta.
Sono queste le conclusioni a cui sono giunti i periti incaricati dal tribunale di analizzare le cause del decesso e le eventuali responsabilità mediche in relazione alla morte di Noemi Panozzo, avvenuta il 23 luglio di un anno fa all'ospedale Boldrini di Thiene. È quanto emerso nella forma del cosiddetto "incidente probatorio "davanti al pm Claudia Dal Martello e al giudice Eloisa Pesenti, che aveva incaricato come periti il prof. Massimo Montisci dell'università di Padova e il dottor Gianfranco Fais.
Sotto inchiesta
per omicidio colposo ci sono il ginecologo Carlo Dorizzi, 36 anni, di Verona (avv. Giovanni e Giulio Manfredini) e le ostetriche Laura De Munari, 40, di Marano (avv. Lucio Zarantonello e Luisa Fiorentino) e Fabiola Fontana (avv. Francesco Antonelli), che avevano nominato come consulenti di parte i prof. Tagliaro e Franchi (Dorizzi), Cortivo e Grella (Fontana) e Dal Maso (De Munari).
La parte offesa, i genitori di Noemi, Christina Taube e Francesco Panozzo di Roana (che sono assistiti dall'avv. Roberto Rigoni Stern), avevano nominato i prof. Rondinelli e Valsecchi.
La mamma, dopo 40 settimane e 5 giorni di gravidanza, si presentò in ospedale alle 8.30 del mattino, come lei stessa ha ricostruito alla procura. Attese per quasi un'ora, poi fu sottoposta al tracciato; al termine fu visitata dal dottor Dorizzi che la assicurò dicendole che andava tutto bene, nonostante lei non si sentisse affatto bene. La invitò a tornare alle 13.30.
Uscendo dal reparto di ginecologia del Boldrini, però, la mamma ebbe delle perdite di sangue, che macchiarono il sedile della macchina. Rientrò spaventata in ospedale, ma le fu detto che era normale e l'emorragia venne tamponata. Quindi attese fuori dal Boldrini, ma stava molto male e fece rientro alle 13. Venne messa sotto tracciato, fu eseguito un taglio cesareo d'urgenza ma la bimba nacque morta alle 14.30. Secondo il dott. Andrea Galassi, che eseguì l'autopsia, Noemi morì per asfissia.
I periti del tribunale hanno confermato la circostanza, spiegando che si era staccata la placenta. Il distacco era iniziato dopo le 9, e si era concluso poco prima del cesareo. Per i prof. Montisci e Fais le valutazioni del dottor Dorizzi sarebbero state superficiali, la bimba si poteva salvare. Non solo: hanno evidenziato un problema organizzativo nella struttura ospedaliera, carente di personale nel reparto. Il primario in quei giorni era in ferie. Non vi sarebbero responsabilità invece per le ostetriche.
Gli atti ora sono tornati in procura. Il pm dovrà valutare se chiedere e per chi l'eventuale rinvio a giudizio.

Diego Neri

Fonte


ATTUALMENTE IL "dr" DORIZZI CARLO E' ANCORA MEMBRO DEL REPARTO DI OSTETRICIA

http://www.ulss4.veneto.it/web/ulss4/Ospedale/po_thiene/Ospedale/gineco

Nessun commento:

Posta un commento